Cosa vedere in Provincia di Lucca

Duemila anni di storia di Lucca sono visitabili ogni giorno passeggiando nelle strade e piazze della città.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Sono tante le attrazioni da non perdere all’interno della provincia di Lucca. D’altronde, il territorio spazia tra mare e montagna, passando per vallate incontaminate e grotte misteriose.

Senza dubbio, la zona più turistica della provincia di Lucca è la Versilia, tratto costiero che comprende alcune delle località più in voga per le vacanze degli italiani, tra cui l’esclusiva Forte dei Marmi, seguita da Marina di Pietrasanta, Lido di Camaiore e Viareggio, dove si svolge una delle sfilate di Carnevale più importanti d’Italia.

Lasciata la costa lucchese, è tempo di visitare alcune delle meraviglie naturali che la provincia è in grado di offrire: non perdetevi la splendida Grotta del Vento, e il vicino Antro del Corchia, dove potrete ammirare stalattiti e stalagmiti in un paesaggio davvero magico. Passate poi attraverso le strette gole dell’Orrido di Botri, e non perdetevi il bel parco dell’Orecchiella.

Buona parte dell’entroterra della provincia di Lucca è compreso nella zona storica della Garfagnana, tutta da esplorare. Iniziate da Bagni di Lucca, e proseguite percorrendo il fiume Serchio verso nord scoprendo i villaggi di Barga, Coreglia Antelminelli, Castelnuovo di Garfagnana e Camporgiano.

Infine, non lasciate la provincia di Lucca senza aver visitato la piccola Sant’Anna di Stazzema, per non dimenticare l’eccidio che le truppe nazifasciste effettuarono durante la seconda guerra mondiale, uccidendo in un solo giorno centinaia di rifugiati.

Mappa

Approfondimenti

Lucca

Lucca

Lucca è una valida alternativa alle città d'arte più famose della Toscana. Ha un ricco patrimonio di mura, piazze, palazzi, opere d'arte ed eventi!
Versilia

Versilia

Con le sue spiagge e il suo mare, le colline e lo sfondo delle Alpi Apuane, la Versilia è una delle mete ideali per una vacanza di relax e natura in Toscana.
Viareggio

Viareggio

Il carnevale, il molo e la sua spiaggia lunghissima. Questa è Viareggio, in Versilia, una delle mete da non perdere durante una vacanza in Toscana.
Lido di Camaiore

Lido di Camaiore

Tra Viareggio e Marina di Pietrasanta, nel cuore della riviera della Versilia, si trova Lido di Camaiore, con la sua bellissima passeggiata e l'iconico pontile.
Forte dei Marmi

Forte dei Marmi

La località glamour della Toscana per eccellenza è Forte dei Marmi. Situata in Versilia, è meta di turismo balneare VIP sin dal secolo scorso.
Bagni di Lucca

Bagni di Lucca

Terme note fin dai tempi dei Romani e il casinò più antico d'Europa. Benvenuti nella piccola e misteriosa Bagni di Lucca, per fare un tuffo nel passato.
Isola Santa

Isola Santa

Isola Santa è un angolo nascosto nel cuore delle Apuane e un villaggio solitario fuori da ogni tempo, adagiato sulle sponde di un bel lago.
Barga

Barga

Barga è uno dei borghi più interessanti della Garfagnana, in provincia di Lucca. Troverete un'atmosfera unica e dei bellissimi dintorni tutti da scoprire.
Marina di Pietrasanta

Marina di Pietrasanta

Massarosa

Massarosa

Pietrasanta

Pietrasanta

Seravezza

Seravezza

Antro del Corchia

Antro del Corchia

Grotta del Vento

Grotta del Vento

Castello di Nozzano

Castello di Nozzano

Coreglia Antelminelli

Coreglia Antelminelli

Camporgiano

Camporgiano

Garfagnana

Garfagnana

Ville Lucchesi

Ville Lucchesi

Parco dell’Orecchiella

Parco dell’Orecchiella

Fortezza delle Verrucole

Fortezza delle Verrucole

San Pellegrino in Alpe

San Pellegrino in Alpe

Orrido di Botri

Orrido di Botri

Capannori

Capannori

Piana di Lucca

Piana di Lucca

Castelnuovo di Garfagnana

Castelnuovo di Garfagnana

Sant’Anna di Stazzema

Sant’Anna di Stazzema