Marina di Carrara

La località balneare più a nord della Toscana riserva una serie di belle sorprese. E' Marina di Carrara, situata praticamente al confine con la Liguria.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Lungo la costa apuana, litorale dell’intera provincia di Massa-Carrara e parte della provincia ligure di La Spezia, una delle località balneari più frequentate e piacevoli è Marina di Carrara. Parte del comune di Carrara, rappresenta un noto luogo di villeggiatura, specialmente in estate, quando ai 15 mila residenti si aggiungono diverse migliaia di turisti provenienti da altre zone della Toscana e d’Italia, che si spingono fin qui per godersi una bella spiaggia sabbiosa e la vista magnifica delle Alpi Apuane sullo sfondo.

Confinante a ovest con il comune ligure di Sarzana, si trova proprio all’estremità nord-ovest della Toscana, ed è contraddistinta da un’ampia spiaggia sabbiosa, quasi del tutto attrezzata con noleggio ombrelloni e lettini, gestita da stabilimenti balneari privati. Alle sue spalle si snoda un’ampia pineta, che dona riparo dal sole nelle calde giornate estive.

Marina di Carrara poi è anche un’ottima base di partenza per visitare le splendide cave di marmo di Carrara, grazie alle quali l’intera zona è nota in tutto il mondo. Dista infatti soltanto una manciata di minuti d’auto da Carrara, da cui poi si sale alle cave lungo strette stradine che si inerpicano per le Alpi Apuane.

La spiaggia di Marina di Carrara

La spiaggia di Marina di Carrara si trova a ovest del porto, ed arriva fino al torrente Parmignola, che segna il confine tra Toscana e Liguria, nello specifico dalla località di Marinella di Sarzana, in provincia di La Spezia. La spiaggia è ben organizzata, quasi completamente attrezzata e dotata di tutti i comfort.

Gli stabilimenti balneari, infatti, mettono a disposizione lettini e ombrelloni, oltre alla possibilità di sfruttare spogliatoi, cabine, docce e anche bar e ristorante. Vi è anche il servizio di salvataggio e la possibilità di affittare barche a remi o pedalò.

La spiaggia è interamente sabbiosa, di sabbia fine e dorata, così come il fondale, che degrada lentamente.

Spiagge libere di Marina di Carrara

Ci sono 4 spiagge libere a Marina di Carrara: la principale si chiama Fossa Maestra, ed è la più grande e importante. Si trova più o meno a metà del litorale, a fianco del bagno Paradise Beach, è larga circa 50 metri e lunga quasi 200. D’estate è molto affollata, poichè è l’unico spicchio di spiaggia gratuita, ma data la sua estensione è comunque possibile trovare un fazzoletto di terra in cui stendere il telo o piantare l’ombrellone.

La seconda delle spiagge libere di Marina di Carrara si chiama Bau Beach, e si trova vicinissima al confine ligure, direttamente dietro il Camping Carrara. Come si capisce dal nome, è una spiaggia per cani, sebbene non sia attrezzata con docce per cani o fontanelle. Attenzione al fatto che la balneazione è vietata, poichè i torrenti che la delimitano sono acque reflue.

Vi è anche un piccolo spicchio di spiaggia libera, chiamato La Rotonda, che si trova dietro a piazza Paradiso, a fianco del bagno Morgana. Infine, l’ultimo tratto di spiaggia libera a Marina di Carrara si trova a fianco del porto, costeggiato dalla passeggiata Sandro Pertini.

Cosa vedere a Marina di Carrara

Sicuramente l’attrazione principale di Marina di Carrara è la sua lunga spiaggia dorata, ma se volete prendervi una parentesi dalla vita da mare, visitatene il centro. Non ci sono monumenti da togliere il fiato, ma alcune zone meritano una visita: ne è un esempio piazza Menconi, su cui si affaccia la bella chiesa della Sacra Famiglia, risalente al 1886, oppure l’oratorio di Cristo in Croce, che viene inserito come tappa della via Crucis che si tiene in città ogni Venerdì Santo.

Cosa fare la sera a Marina di Carrara

Marina di Carrara è una piccola cittadina che però, viste anche le sue dimensioni, è ben dotata dal punto di vista della vita notturna. Ci sono molti bar e ristoranti, pub per il dopo cena, locali per l’aperitivo e anche diversi posti dove tirare tardi. Di recente la movida si è spostata anche vicino alla spiaggia, dove alcuni stabilimenti balneari si trasformano in beach club, con musica dal tramonto in poi.

Tra i nomi illustri della nighlife di Marina di Carrara spiccano il Rebel e il New Beach Club, mentre nella vicina Avenza vi è una discoteca piuttosto famosa, lo Swamp Club.

Dove dormire a Marina di Carrara

A Marina di Carrara vi sono numerosi hotel di diverse categorie, ai quali, specie negli ultimi anni, si sono aggiunti anche diversi bed and breakfast e appartamenti gestiti da privati.

Consigliamo di dormire vicino alla spiaggia, in modo da dimenticare l’auto durante l’intera vacanza e spostarvi a piedi tra il mare e il centro. Tenete però presente che in questa zona non sempre c’è tranquillità, specialmente i weekend o durante l’alta stagione; pertanto, se cercate un posto silenzioso dove riposare, spostatevi verso l’interno, dove tra l’altro, in media, gli alloggi sono più economici.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Marina di Carrara

B&B
B&B Residenza Marina
Marina di Carrara - Via Venezia 72
9,0Eccellente 360 recensioni
Prenota ora
Hotel
Hotel & Residence Exclusive
Marina di Carrara - Viale Cristoforo Colombo, 59
9,1Eccellente 315 recensioni
Prenota ora
Hotel
Hotel Morgana
Marina di Carrara - Viale Cristoforo Colombo 12Misure sanitarie extra
7,8Buono 270 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come arrivare a Marina di Carrara

La posizione all’estremità nord-ovest della Toscana rende Marina di Carrara mai troppo vicina da raggiungere. Tuttavia, alla presenza del vicino casello autostradale di Carrara, svincolo dell’autostrada A12 Genova-Rosignano Marittimo, fa sì che i tempi di percorrenza dal resto della regione non siano mai eccessivi.

Ad esempio, da Firenze ci vuole circa un’ora e mezzo, percorrendo l’autostrada A11 fino a Viareggio e poi entrando in A12 fino a Carrara. Dal casello al centro di Marina di Carrara ci sono soltanto 3 chilometri, che si coprono in circa 6-7 minuti percorrendo il viale Galileo Galilei.

Chi invece arriva a Marina di Carrara dalla costa toscana impiega decisamente di meno: dal centro di Pisa ci vogliono soltanto 40 minuti, da Livorno circa 45 minuti.

Infine, chi sceglie di muoversi coi mezzi pubblici, può fare affidamento su una combinazione di treni e bus. Con il treno si arriva fino alla stazione di Carrara-Avenza, situata sulla linea Pisa-La Spezia-Genova. Una volta scesi, si prosegue verso Marina di Carrara con l’autobus pubblico numero 52, che conduce a destinazione in circa 10 minuti.

Meteo Marina di Carrara

Che tempo fa a Marina di Carrara? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Marina di Carrara nei prossimi giorni.

domenica 10
11°
14°
lunedì 11
12°
14°
martedì 12
13°
15°
mercoledì 13
14°
15°
giovedì 14
12°
14°
venerdì 15
10°
14°

Dove si trova Marina di Carrara

Marina di Carrara è una località situata sulla costa toscana, parte del comune di Carrara, che a sua volta fa parte della provincia di Massa-Carrara. Nei pressi della cittadina si trova il confine tra Toscana e Liguria, segnato dal corso del torrente Parmignola.

Vedi gli alloggi in questa zona

Località nei dintorni